EVENTI
L'ICA partecipa al seminario
Risultato della ricerca
ArcheoDB si presenta: il nuovo strumento di mappatura dei dati archeologici in Emilia Romagna
Incontro
Aula Giorgio Prodi dell’Università di Bologna
2 marzo - 2023
I 60 anni del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, 1963-2023: la ricerca archeologica nella Riviera d’Ulisse
Giornata di studio
Sperlonga, Museo Archeologico Nazionale
17-19 febbraio - 2023
Si svolgerà ad Ostia antica il XXIX Colloquio dell’Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico – AISCOM
Colloquio
Ostia antica, Salone Riario della Cattedrale di S. Aurea
dal 15 al 18 marzo - 2023
Proteggere il patrimonio: il caso di studio della collezione Strada
Discorsi sul metodo
Roma, Complesso monumentale di San Michele
giovedì 23 marzo - 2023
Dallo scavo all'edizione: il Museo-Ninfeo a confronto
Discorsi sul metodo
Roma, Museo Ninfeo
Martedì 18 aprile - 2023
Alla Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera si parla di GNA
Conferenze
Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera
giovedì 20 aprile - 2023
Il sepolcreto della Ca' Granda a Milano
Discorsi sul metodo
Roma, Complesso monumentale di San Michele
Giovedì 11 maggio - 2023
La Tutela dell’Antichità: il ruolo e l’attività di Felice Barnabei
Giornata di studio
Sala Giovanni Spadolini Ministero della Cultura
mercoledì 10 maggio - 2023
Presentato il MAGOH di Mappa, la nuova piattaforma di gestione dei dati archeologici della Toscana settentrionale
Presentazione
Gipsoteca di Arte Antica dell'Università di Pisa
21 Aprile - 2023
Tutela, valorizzazione e salvaguardia del patrimonio demoetnoantropologico e immateriale in ambito nazionale. Resoconti e prospettive dai territori
Giornata di studio
Roma, Sala Conferenze “Diego Carpitella”
lunedì 29 maggio - 2023
Condividere l'archeologia: linguaggi, strumenti, protagonisti (GEA 2023)
Giornate europee dell'archeologia 2023
Roma, Museo Ninfeo
venerdì 16 giugno - 2023
RomArché 12: l'archeologia parla di "Natura&Cultura"
Giornate europee dell'archeologia 2023
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
17 e 18 giugno - 2023
A un anno dalle “Linee Guida sulla Gestione dei Resti Umani”
Giornata di studio
Roma, Complesso monumentale di San Michele
mercoledì 5 luglio - 2023
“Le passé du continent au présent : 30e anniversaire de la Convention de La Valette (Malte) pour la protection du patrimoine archéologique en Europe”
Convegno
Parigi, Institut national d’histoire de l’art
CANALI SOCIAL